| 210142 | |
| IDG940702473 | |
| 94.07.02473 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Masini Stefano
| |
| Sulla definizione della "quota lattiera": bene immateriale o licenza
amministrativa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Parma sez. agr. 16 dicembre 1993
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 3 (1994), fasc. 2, pt. 2, pag. 112-113
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza in commento considera la quota latte come bene
immateriale e pertanto la titolarita' di essa si configura come
diritto soggettivo tutelabile innanzi al giudice ordinario. Il
provvedimento afferma altresi' che "nel caso di diverse pattuizioni
tra le parti di un rapporto agrario, ai sensi dell' art. 10 comma 1
l. 468/1992, essendo controversa la proprieta' e sussistendo il
requisito del periculum in mora, puo' essere ordinato il sequestro
giudiziario della quota lattiera". L' A. mostra di non condividere la
decisione, ritenendo doversi riconoscere la quota lattiera come
licenza amministrativa.
| |
| art. 2 comma 2 l. 26 novembre 1992, n. 468
art. 10 comma 1 l. 26 novembre 1992, n. 468
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |