| 210143 | |
| IDG940702474 | |
| 94.07.02474 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Montanara Giuseppe
| |
| Tutela del paesaggio, zona sottoposta a vincolo e assenza di
concessione edilizia ed autorizzazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a pret. Potenza 2 aprile 1991, n. 207
| |
| Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 3 (1994), fasc. 2, pt. 2, pag.
116-117
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18250; D18255; D545
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel caso di specie, l' imputato aveva eseguito, senza concessione
edilizia ne' autorizzazione ex art. 7 l. 1497/1939, uno scavo per l'
allargamento parziale di una vecchia pista forestale con conseguente
sistemazione, determinando anche lo sradicamento di un certo numero
di piante del bosco circostante nonche' la creazione di due buche per
il prelievo di materiale inerte utilizzato per la sistemazione del
fondo stradale. Veniva pertanto contestato il reato di cui agli artt.
20 lett. c l. 47/1985 e 1 sexies l. 431/1985. L' A. svolge alcune
considerazioni circa la problematica relativa alle disposizioni
penali contenute nelle norme richiamate, con particolare attenzione
alle zone paesisticamente protette, definite dall' art. 1 lett. g l.
431/1985, e in relazione all' asserita natura di pericolo presunto
attribuito ai reati in argomento. Ritiene penalmente rilevante la
fattispecie in esame.
| |
| art. 7 l. 29 giugno 1939, n. 1497
art. 20 lett. c l. 28 febbraio 1985, n. 47
art. 1 lett. g l. 8 agosto 1985, n. 431
art. 1 sexies l. 8 agosto 1985, n. 431
art. 734 c.p.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |