| 210148 | |
| IDG940802479 | |
| 94.08.02479 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bianco Giovanni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 14 ottobre 1993, n. 375
| |
| Giur. cost., an. 38 (1993), fasc. 5, pag. 3080-3082
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D0310; D120; D188
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in rassegna dichiara l' illegittimita' costituzionale
dell' art. 4 l.r. Liguria n. 11/1983 (contenente norme per l'
applicazione delle sanzioni amministrative in materia di igiene e
sanita' pubblica) nella parte in cui individua quale organo
competente all' irrogazione delle sanzioni stesse il Sindaco del
Comune nel cui territorio la violazione e' stata accertata, anziche'
il Sindaco del Comune nel cui territorio la violazione e' stata
commessa. Traendo spunto da questa pronuncia, la nota propone qualche
considerazione sulla competenza regionale in materia di sanzioni
amministrative e sulla natura giuridica di dette sanzioni, anche alla
luce di dottrina e giurisprudenza.
| |
| l. 24 novembre 1981, n. 689
l.r. LI 14 aprile 1983, n. 11
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |