| 210157 | |
| IDG940802488 | |
| 94.08.02488 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Paoletti Andrea
| |
| La disciplina di dettaglio statale, in materia di competenza
concorrente, tra norme derogabili e norme inderogabili
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a C. Cost. 28 luglio 1993, n. 355
| |
| Giur. cost., an. 38 (1993), fasc. 5, pag. 3149-3158
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D188; D03101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in rassegna, esaminando l' art. 3 d.lg. 502/1992
concernente la ristrutturazione delle USL, mira a una
razionalizzazione sistematica dei rapporti tra legge statale e legge
regionale, approfondendo la problematica delle norme statali di
dettaglio in riferimento alla concorrente competenza delle Regioni.
L' A. sviluppa ampie considerazioni sulla materia e muove diversi
rilievi critici alla pronuncia, soffermandosi in particolare su due
aspetti: l' individuazione, la classificazione e la
concettualizzazione delle norme di dettaglio; il regime della
normativa di principio statale e i rapporti tra competenza
legislativa statale e regionale.
| |
| art. 3 d.lg. 30 dicembre 1992, n. 502
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |