| 210164 | |
| IDG940802495 | |
| 94.08.02495 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Wismann Heinz
| |
| Aspetti storici delle relazioni fra il potere economico ed il potere
politico
| |
| | |
| Relazione alla VII Conferenza internazionale delle organizzazioni che
svolgono dei programmi Impresa e Parlamento sul tema: "Impresa e
Parlamento: un dialogo necessario", Parigi, 21-22 gennaio 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. parl., an. 35 (1993), fasc. 4, pag. 263-269
| |
| | |
| S73; S74
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Fino alla fine del Medioevo solo i poteri politici e
religiosi avevano una legittimita', l' economia apparteneva all'
ordine della forza fisica. Nel XIX secolo il potere economico si
afferma di fronte al potere politico. Solo un reale decentramento
puo' permettere una migliore comunicazione tra potere economico e
potere politico)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |