Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210166
IDG940902497
94.09.02497 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Richiello Giampietro
Ancora in tema di riabilitazione militare
Nota a C. Cost. 3 maggio 1993, n. 211
Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 2, pag. 262-265
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D5511; D5504; D6617
Sulla prima questione di legittimita' costituzionale, concernente l' inapplicabilita' dei benefici combattentistici ai disertori, l' A. ritiene condivisibile la risposta della Corte Costituzionale, che non considera quella inapplicabilita' un effetto penale militare della condanna, dovendosi far capo, in argomento, al riconoscimento o meno della qualita' di combattente. Sulla seconda questione di legittimita', concernente la duplicita' dei giudizi, nel caso della riabilitazione e della riabilitazione militare, risolta dalla Corte Costituzionale nel senso della inammissibilita' della sua discrezionalita', sembra all' A. opportuno riflettere, al fine di verificare la congruita' con l' ordinamento costituzionale delle norme vigenti.
art. 3 Cost. art. 25 comma 2 Cost. art. 11 d.lg. 4 marzo 1948, n. 137 art. 72 c.p.mil.p. art. 412 c.p.mil.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati