| 210168 | |
| IDG940902499 | |
| 94.09.02499 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vessichelli Maria
| |
| Sulla permanenza dell' interesse al riesame nel caso di sopravvenuta
revoca della misura coercitiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazioni a Cass. sez. un. pen. 12 ottobre 1993
| |
| Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 2, pag. 289-291
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D61143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune osservazioni sulla sentenza in epigrafe,
richiamando le problematiche che, nella vigenza del codice di
procedura penale del 1930, erano state affrontate dalla dottrina e
dalla giurisprudenza ai fini della valutazione della preesistenza
dell' interesse ad impugnare il provvedimento restrittivo nei casi di
recupero della liberta' dovuti al venir meno delle esigenze cautelari
o alla scadenza dei termini di durata della custodia.
| |
| art. 273 c.p.p.
art. 309 c.p.p.
art. 310 c.p.p.
art. 311 c.p.p.
art. 314 c.p.p.
art. 568 c.p.p.
art. 649 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |