| 210177 | |
| IDG940902508 | |
| 94.09.02508 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Napoleoni Valerio
| |
| Valutazioni di bilancio e false comunicazioni sociali: lineamenti di
un' indagine dopo l' attuazione della quarta direttiva CEE
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. V pen. 19 giugno 1992
| |
| Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 2, pag. 414-434
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D5374
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il problema. La tesi dell' estraneita' delle valutazioni
di bilancio all' area di prensione punitiva dell' art. 2621 n. 1
c.c.; critica. La tesi della "verita' legale". La tesi della "verita'
soggettiva" e della difformita' tra criteri adottati e dichiarati. La
tesi della "verita' relativa". La disciplina legale come parametro di
verifica della verita' delle valutazioni. Le deroghe ai criteri
legali. Il criterio della "ragionevolezza")
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 10 febbraio 1986, n. 30
art. 2621 c.c.
art. 2629 c.c.
art. 2629 c.c.
art. 110 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |