| 210178 | |
| IDG940902509 | |
| 94.09.02509 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Raimondi Guido
| |
| Un nuovo status nell' ordinamento italiano per la Convenzione europea
dei diritti dell' uomo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I pen. 12 maggio 1993
| |
| Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 2, pag. 443-449
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D8660; D505
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata, che recepisce integralmente la requisitoria
presentata nel caso di specie dal Procuratore Generale, fa compiere
un ulteriore, importante passo avanti alla giurisprudenza della Corte
di Cassazione in tema di applicazione del c.d. diritto di Strasburgo,
cioe' della Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo e dei suoi
Protocolli nell' ordinamento italiano, stabilendo che tale normativa
gode di una particolare forza di resistenza rispetto alla
legislazione ordinaria successiva. L' A. commenta la soluzione
specificamente adottata nella sentenza in parola, non senza aver dato
prima sinteticamente conto dello stato attuale del dibattito sulla
materia.
| |
| art. 86 d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309
art. 31 l. 10 ottobre 1986, n. 663
art. 133 c.p.p.
Conv. Eur. Dir. Uomo
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |