| 210184 | |
| IDG940902515 | |
| 94.09.02515 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cremonesi Luca
| |
| Orientamenti della giurisprudenza costituzionale sulle
incompatibilita' contenute nell' art. 34 comma 2 c.p.p.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 22 aprile 1992, n. 186
| |
| Giust. pen., s. 7, an. 98 (1993), fasc. 8-9, pt. 1, pag. 271-276
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6025
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata dichiara l' illegittimita' costituzionale dell'
art. 34 comma 2 c.p.p. "nella parte in cui non prevede l'
incompatibilita' a partecipare al giudizio del giudice che abbia
rigettato la richiesta di applicazione di pena concordata ai sensi
dell' art. 444 c.p.p.". Dichiara, invece infondate altre due
questioni sollevate in materia di incompatibilita'. L' A. affronta il
tema delle situazioni di incompatibilita' che la sentenza in
epigrafe, insieme ad altre, ha ampliato rispetto a quelle
tassativamente previste dall' art. 34 c.p.p.
| |
| art. 34 comma 2 c.p.p.
art. 444 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |