Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210196
IDG940902527
94.09.02527 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Dominioni Oreste
Misure antimafia
Relazione all' incontro di studio promosso dalla Camera Penale di Venezia, 12 novembre 1992
Giust. pen., s. 7, an. 98 (1993), fasc. 8-9, pt. 3, pag. 520-522
D51310; D6
Premesso un giudizio di dissenso sulla giurisprudenza costituzionale sul nuovo codice di procedura penale, l' A. considera la l. 356/1992 come una nuova legge sulla giustizia penale in generale con particolare riguardo alle norme in materia di prove. Analizzate criticamente alcune delle nuove norme, l' A. non ritiene che questa legge introduca un processo di polizia, o travolga il processo accusatorio o il processo nella struttura del nuovo codice. Si tratta di una legge, egli afferma, la quale a volte raccoglie in modo positivo alcune esperienze fatte nel triennio, ma che in altri punti cade in equivoci profondi o presenta situazioni non condivisibili.
d.l. 8 giugno 1992, n. 306 l. 7 agosto 1992, n. 356 art. 238 c.p.p. art. 347 c.p.p. art. 348 c.p.p. art. 500 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati