| 210201 | |
| IDG940902532 | |
| 94.09.02532 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Piemontese Libera
| |
| L' estradizione tra nuova normativa processuale e convenzioni
internazionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., s. 7, an. 98 (1993), fasc. 8-9, pt. 3, pag. 526-544
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D652
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Cenni generali. Cenni storici. Fonti normative.
L' estradizione passiva. Fase amministrativa preliminare. Fasi del
procedimento. La domanda di estradizione. Esame della domanda. Invio
all' autorita' giudiziaria. Fase giurisdizionale. Premessa. La
competenza territoriale. Procedimento avanti al Procuratore Generale.
Procedimento avanti la Corte d' Appello. Condizioni per l'
estradizione. Limiti all' estradizione: "ne bis in idem",
litispendenza internazionale. Condizioni per l' estradizione: il
rispetto dei diritti fondamentali. Indizi di colpevolezza. Il
principio di specialita'. La decisione della Corte d' Appello. Il
ricorso per Cassazione. L' estradizione consensuale. Fase
amministrativa finale. Provvedimento di estradizione e consegna dell'
estradato. Problemi interpretativi dell' art. 708 comma 4 c.p.p.
Natura e impugnabilita' dei provvedimenti ministeriali. Cap. quarto:
le misure cautelari. Le misure coercitive. Applicazione della misura
coercitiva. Presupposti, condizioni e limiti. Applicazione
provvisoria di misura cautelare. Arresto d' iniziativa della polizia
giudiziaria. Il ricorso per Cassazione. L' estradizione attiva.
Premessa. Il procedimento. La "probable cause". La contumacia)
| |
| | |
| | |
| art. 10 comma 4 Cost.
art. 26 Cost.
art. 697 c.p.p.
art. 698 c.p.p.
art. 700 c.p.p.
art. 703 c.p.p.
art. 705 comma 1 c.p.p.
Tr. Roma 13 settembre 1983 (estradizione Italia-USA)
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |