Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210221
IDG940902552
94.09.02552 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tarzia Giuseppe
Trasformazione di enti pubblici economici. Giurisdizione e processo
Relazione al convegno organizzato dal Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale e dalla Fondazione Courmayeur sul tema: "Problemi giuridici delle privatizzazioni", Courmayeur, 25-27 giugno 1993
Riv. dir. proc., s. 2, an. 49 (1994), fasc. 1, pag. 1-23
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D14254; D18123
(Sommario: - Il passaggio dal pubblico al privato nella struttura degli enti economici e la varieta' dei modelli previsti: rilievi generali e ambito dell' indagine specifica. La vicenda capostipite di segno opposto: la nazionalizzazione dell' impresa elettrica e i problemi di successione nel processo o nel diritto controverso. - L' istituzione dell' Ente Ferrovie dello Stato: norme e problemi di giurisdizione e di competenza. - La soluzione di questi problemi, anche sotto il profilo della "perpetuatio jurisdictionis", nella giurisprudenza costituzionale e ordinaria. - Gli effetti sul processo. - La ristrutturazione delle banche pubbliche, le sue varie modalita' e i suoi diversi effetti: conservazione dell' identita' della parte o successione nel diritto controverso. - La conservazione dello "jus postulandi" degli avvocati iscritti nell' Albo speciale, dell' efficacia probatoria del saldaconto nel procedimento ingiuntivo, dei privilegi processuali delle banche che amministrano i crediti speciali. - La normativa generale del dicembre 1991 per la privatizzazione degli Enti pubblici economici: la permanenza della parte processuale dopo la trasformazione e i problemi attinenti alla tutela dei dipendenti. - La trasformazione dell' Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e dell' Azienda di Stato per i servizi telefonici in s.p.a. e gli effetti sulla giurisdizione e sul processo. - La trasformazione ope legis di IRI, ENI, INA ed ENEL in s.p.a. e la previsione di ulteriori, analoghe trasformazioni per delibera CIPE. La prosecuzione dei processi pendenti. - La privatizzazione degli Enti pubblici economici come vicenda in corso: la trasformazione dell' Ente autonomo di gestione per il cinema e le vicende dell' Amministrazione delle Poste. I problemi processuali aperti. - Il regime speciale delle s.p.a. in mano pubblica e l' esigenza di controlli sino all' attuazione della privatizzazione sostanziale)
l. 6 dicembre 1962, n. 1643 l. 17 maggio 1985, n. 210 l. 30 luglio 1990, n. 218 d.lg. 20 novembre 1990, n. 356 l. 29 gennaio 1992, n. 58 d.l. 11 luglio 1992, n. 333 l. 8 agosto 1992, n. 359 l. 23 ottobre 1992, n. 421 d.lg. 3 febbraio 1993, n. 29
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati