Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210226
IDG940902557
94.09.02557 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Buoncristiani Dino
Giurisdizione, competenza, rito e merito (problemi attuali e possibili soluzioni)
Riv. dir. proc., s. 2, an. 49 (1994), fasc. 1, pag. 151-204
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4021; D4022; D40723; D40724
(Sommario: - Premessa. - Giurisdizione e merito: ipotesi di interferenza. - Difetto assoluto di giurisdizione: origine e disciplina. - Rapporto tra giurisdizioni diverse: limitazione dell' oggetto del processo ovvero limitazione dei poteri di sussunzione del giudice. - Limitazione dei poteri di sussunzione del giudice ad opera delle norme sulla giurisdizione esclusiva. Limitazione dell' oggetto del processo ad opera delle norme sulla giurisdizione-competenza, in caso di diversita' del petitum. - Criteri di decisione sulla giurisdizione. - Uno sguardo all' ordinamento tedesco. - Prospettive di riforma della disciplina della giurisdizione. - Competenza e merito: ipotesi di interferenza. - Criteri di decisione della questione "competenza". - Decisione della questione "competenza". Efficacia e portata. - Validita' delle conclusioni raggiunte anche con riferimento alle questioni di giurisdizione e rito)
art. 111 Cost. art. 2 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. E art. 26 comma 1 r.d. 26 giugno 1924, n. 1054 art. 4 l. 6 dicembre 1971, n. 1034 art. 3 c.p.c. art. 14 comma 2 c.p.c. art. 37 c.p.c. art. 39 c.p.c. art. 41 c.p.c. art. 362 c.p.c. art. 386 c.p.c. art. 420 comma 4 c.p.c.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati