Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210228
IDG940902559
94.09.02559 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rovelli Luigi
Arbitrato e figure affini (sulla natura dell' arbitrato irrituale)
Riv. dir. proc., s. 2, an. 49 (1994), fasc. 1, pag. 220-237
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D44601
L' A. rileva come la "atipicita'" dell' arbitrato irrituale sia venuta meno con la l. 28/1983, che ha modificato l' art. 823 c.p.c. La riforma ha infatti svalutato la risalente contrapposizione fra arbitrato rituale e arbitrato libero, riconducendo quest' ultimo al tipo assoggettato a disciplina legale, con effetto vincolante, quindi, per le parti. L' A. svolge una ricognizione degli istituti appartenenti al diritto sostanziale che hanno come funzione la composizione di una lite: transazione; negozio di riconoscimento; negozio di accertamento. Svolge poi alcune considerazioni sulle varie teorie emerse in ordine alla natura giuridica dell' arbitrato libero.
l. 9 febbraio 1983, n. 28 art. 823 c.p.c. art. 285 c.p.c.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati