| 210236 | |
| IDG940902567 | |
| 94.09.02567 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grosso Carlo Federico
| |
| Le contiguita' alla mafia tra partecipazione, concorso in
associazione mafiosa ed irrilevanza penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 36 (1993), fasc. 4, pag. 1185-1208
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5013; D51310
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Partecipazione e concorso eventuale in reato
associativo: le posizioni della giurisprudenza e della dottrina. - Le
ragioni della individuazione di una figura autonoma di concorso
eventuale in reato associativo. - La contiguita' politica. I riflessi
della nuova definizione di associazione di tipo mafioso e della nuova
fattispecie di voto di scambio politico-mafioso di cui alla l. 7
agosto 1992, n. 356 sulla problematica della partecipazione e del
concorso eventuale in reato associativo. - La contiguita'
imprenditoriale. - La contiguita' professionale. Cenni sul possibile
coinvolgimento di singoli magistrati sul terreno del concorso in
associazione di tipo mafioso. - Osservazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| art. 110 c.p.
art. 307 c.p.
art. 416 bis c.p.
art. 416 ter c.p.
art. 418 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |