| 217326 | |
| IDG951502916 | |
| 95.15.02916 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nunziata Massimo
| |
| "Il crimine non paga" neanche i diritti d' autore! (A proposito di
una recente proposta di legge)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovo dir., an. 72 (1995), fasc. 1, pt. 1, pag. 7-10
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311321; D51
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene commentata una proposta di legge dell' on. La Russa, recante
"Divieto per i responsabili di delitti di trarre profitti economici
dalla vendita delle proprie memorie ed opere similari". L' A., dopo
aver rilevato come molti autori di delitti traggano un vantaggio
indiretto dal loro operare per mezzo della pubblicazione di opere
letterarie riguardanti le loro vicende, ritiene condivisibile tale
proposta, che si inserisce coerentemente nel vigente quadro normativo
sugli ingiusti arricchimenti e mira opportunamente ad impedire la
realizzazione di discutibili guadagni.
| |
| | |
| | |