Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217340
IDG950302930
95.03.02930 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Rosa Giuseppe
La prostituzione oggi in Italia
Civ. catt., an. 146 (1995), fasc. 3482 (15 luglio), pag. 179-188
D51713
Dopo aver chiarito i termini di "prostituzione" e di "sfruttamento della prostituzione", ci si sofferma sulla "tratta delle donne", sulla figura del "protettore", sui "clienti" e infine sulle prostitute, chiedendosi perche' alcune donne divengano tali. Si esamina poi la situazione della prostituzione in Italia, facendo un accenno alla legge Merlin e ai cambiamenti avvenuti in questi ultimi tempi nel campo della prostituzione nel nostro Paese. Si rileva, in conclusione, che la prostituzione dev' essere vista come una "piaga" della societa' che bisogna cercare di curare, senza rassegnarsi alla sua ineluttabilita'. Infatti che se la prostituzione non puo' essere eliminata, puo' tuttavia essere arginata e contenuta con un' adeguata opera di prevenzione e di educazione ai valori della sessualita' e della dignita' della donna.
l. 20 febbraio 1958, n. 75
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati