Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217379
IDG950402969
95.04.02969 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rossini Gianpaolo
Concorrenza in politica e sistema elettorale
Mulino, an. 44 (1995), fasc. 3, pag. 495-503
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D02102; D02110; F421
(Sommario: Il sistema proporzionale conduce a forme non trasparenti di collusione tra maggioranza e opposizione; il maggioritario puo' determinare concentrazioni politiche "monopolistiche" che scoraggiano la partecipazione dei cittadini al voto e pongono barriere al "mercato" elettorale. Una possibile soluzione fondata sulla separazione delle funzioni delle Camere. Concorrenza in economia e politica. Il sistema maggioritario e l' economia. Il sistema consociativo. Gli inconvenienti del maggioritario. Le istituzioni economiche e il consociativismo. La separazione delle competenze tra le Camere. Il funzionamento delle due Camere. Governo in maggioranza al Senato e in minoranza alla Camera. Conclusioni)
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati