| 217382 | |
| IDG950402972 | |
| 95.04.02972 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Praussello Franco
| |
| Banca mondiale e Fmi: l' impatto sociale del rigore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 44 (1995), fasc. 3, pag. 557-563
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D8325; D8326
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Le istituzioni nate per favorire un corretto rapporto tra
mercato mondiale ed economie in via di sviluppo non sono state in
grado di approntare programmi di aggiustamento capaci di contenere l'
impatto sociale dei loro interventi. Anche le azioni correttive
destinate a limitare gli effetti perversi delle manovre strutturali
si sono dimostrate lente e inefficaci, e hanno determinato situazioni
macroeconomiche non piu' sostenibili. Gli effetti di benessere. Le
condizioni sociali nell' Africa sub-sahariana. Le condizionidell'
America Latina. Azioni insufficienti per contrastare l' aumento della
poverta'. Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |