| 217383 | |
| IDG950402973 | |
| 95.04.02973 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Atighetchi Dariusch
| |
| La bioetica nel mondo islamico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 44 (1995), fasc. 3, pag. 564-572
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D300080; F31; D9541
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Mentre in Occidente il dibattito sui temi bioetici vede
nella Chiesa cattolica un punto di riferimento e di contrasto, nella
realta' islamica gli orientamenti discussi e suggeriti dalle
autorita' religiose appaiono molto piu' sfumati. Una rassegna sui
temi principali, dalla contraccezione all' aborto e ai trapianti d'
organo, che segnala differenze con le posizioni enunciate dal
magistero cattolico. La contraccezione. L' aborto. La procreazione
artificiale. I trapianti d' organo)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |