Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217425
IDG950603015
95.06.03015 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pizzuti Paolo
Accertamenti obbligatori sul lavoratore in tema di infezione da HIV e principi costituzionali
Nota a C. Cost. 2 giugno 1994, n. 218
Dir. lav., an. 68 (1994), fasc. 6, pt. 2, pag. 478-486
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D0411; D18811
La Corte Costituzionale ha dichiarato l' illegittimita' costituzionale dell' art. 5 commi 3 e 5 l. 135/1990 "nella parte in cui non prevede accertamenti sanitari dell' assenza di sieropositivita' all' infezione da HIV come condizione per l' espletamento di attivita' che comportano rischi per la salute dei terzi". La Corte ha cosi' ridefinito il sistema delineato dall' art. 5 cit., operando un differente contemperamento di valori costituzionali in esso presenti, afferma l' A., con sentenza additiva che integra il contenuto delle norme investite nel giudizio, mantenendole in vita nel loro nuovo significato. L' A. esamina la portata di questa pronuncia sotto il profilo del nuovo punto di equilibrio tra diritto alla riservatezza della persona e tutela della salute individuale, con riferimento alla previsione di trattamenti sanitari obbligatori. Viene anche valutata la capacita' applicativa della sentenza riguardo ai settori professionali nei quali possa configurarsi il rischio di contagio.
art. 32 Cost. art. 5 comma 3 l. 5 giugno 1990, n. 135 art. 5 comma 5 l. 5 giugno 1990, n. 135
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati