Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


217483
IDG950603073
95.06.03073 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ventura Ermanno
Il Commissario per gli usi civici avanti la Corte Costituzionale
Nota a ord. Commissario usi civici Abruzzo 22 aprile 1994
Giust. civ., vol. amb000, an. 44 (1994), fasc. 11, pt. 1, pag. 3006-3009
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9162; D1316; D1543
Il Commissario per la liquidazione degli usi civici della Regione Abruzzo ha ritenuto non manifestamente infondata la questione di costituzionalita' dell' art. 29 l. 1766/1927, come interpretato dalla sentenza della Cassazione n. 858/1994, nel senso, cioe', dell' inesistenza del potere del Commissario di promuovere giudizi d' ufficio. L' A. richiama sinteticamente le motivazioni della pronuncia della Suprema Corte e quelle, di carattere logico-sistematico, avanzate dal Commissario per gli usi civici. Rileva conclusivamente l' incertezza e la confusione che toccano quasi tutti i settori che ruotano attorno agli usi civici.
art. 3 Cost. art. 9 Cost. art. 24 Cost. art. 104 Cost. art. 108 Cost. art. 29 l. 16 giugno 1927, n. 1766 art. 1 l. 22 luglio 1975, n. 382 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 Cass. 28 gennaio 1994, n. 858
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati