| 217486 | |
| IDG950603076 | |
| 95.06.03076 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Luiso Francesco Paolo
| |
| La tutela possessoria dopo la riforma del processo civile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 11, pt. 2, pag. 599-612
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30426; D4403
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La modifica dell' art. 703 c.p.c. e le ricadute sul
processo possessorio. - Il processo possessorio come processo
sommario. - L' oggetto del processo possessorio. - Pretesa
inesistenza del giudicato possessorio: in virtu' del provvedimento
petitorio; in virtu' della revocabilita' e modificabilita' ex art.
669 decies c.p.c. - Impossibilita' per la Suprema Corte di esercitare
la funzione nomofilattica. - Il processo possessorio negli altri
ordinamenti. - Fondamento e funzione della tutela possessoria. -
Azioni possessorie e azioni di restituzione. - Vicenda possessoria e
vicenda petitoria. - La tutela possessoria richiesta contro il
titolare del diritto sul bene. - Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| art. 1168 c.c.
art. 1169 c.c.
art. 1170 c.c.
art. 669 decies c.p.c.
art. 703 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |