| 38219 | |
| IDG851301914 | |
| 85.13.01914 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sandri Antonio
| |
| Puntiamo tutto sulla formazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 122 (8 giugno), pag. 8
| |
| | |
| D77; F3212
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il problema dell' occupazione va risolto con la
collaborazione dello Stato e dei privati)
| |
| | |
| Per risolvere il problema della quantita' e della qualita' dell'
occupazione e' indispensabile una formazione professionale adeguata.
Il tema che affronta l' A. e' quello di individuare come, chi e dove
organizzare una formazione professionale adeguata. A questo fine
esamina i principali momenti dove piu' si manifesta la necessita' di
un intervento di formazione professionale: formazione di primo
livello o "attivita' consolidate di formazione"; riforma della scuola
secondaria; formazione professionale post-diploma; formazione
professionale manageriale ed imprenditoriale in funzione della "job
creation"; formazione permanente.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |