| 49385 | |
| IDG871303298 | |
| 87.13.03298 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scalfari Eugenio
| |
| Le ragioni dei giudici, le colpe dei politici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 247 (18 ottobre), pag. 1-2
| |
| | |
| D4026; D023
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A giudizio dell' A., i magistrati hanno ragione ad essere irritati
con i partiti, e in particolar modo col PSI, per come hanno
affrontato la questione della loro responsabilita' civile. Elenca i
gravi mali della giustizia, di ordine organizzativo e procedurale, e
si sofferma poi sulla mancanza di una seria politica di lotta alla
criminalita', per concludere che la classe politica ha scaricato sul
referendum tutte le sue pesanti responsabilita' per la crisi attuale.
L' A. si dichiara quindi contrario all' abrogazione delle norme
vigenti sulla responsabilita' civile dei giudici. (Titolo: 1 col /
Testo: 2.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |