| 49388 | |
| IDG871303301 | |
| 87.13.03301 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Paci Aristide; (a cura di Redazione)
| |
| Il leader degli ospedalieri Paci polemizza con il governo. I medici
non ci stanno. "Il codice funziona una legge non serve"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 248 (20 ottobre), pag. 12
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario dell' ANAAO, Associazione nazionale assistenti e
aiuti ospedalieri) si dichiara contrario alla regolamentazione
legislativa del diritto di sciopero e osserva che i medici
ospedalieri hanno consegnato alla controparte, prima dell' ultima
vertenza, un codice di autoregolamentazione, che e' stato accolto.
Una regolamentazione legislativa farebbe poi sorgere difficolta' nel
campo delle rappresentanze sindacali. Piuttosto, conclude l' A., nel
settore del pubblico impiego dovrebbero esistere codici di
comportamento da ambo le parti; basti pensare che il contratto dei
medici ospedalieri e' stato siglato all' inizio dell' estate, ma
ancora non viene applicato. (Titolo: 3 col / Testo: 0.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |