| 49389 | |
| IDG871303302 | |
| 87.13.03302 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Boschi Marco
| |
| Presunto innocente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 249 (21 ottobre), pag. 8
| |
| | |
| D6120
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Procuratore della Repubblica di Roma) illustra e commenta il
disegno di legge governativo sulla revisione della comunicazione
giudiziaria. A parte la differenza di nome (si chiamera' infatti
"informazione di garanzia"), la novita' fondamentale del progetto e'
data dalle diverse modalita' temporali; si prevede infatti che debba
essere inviata non all' avvio dell' istruzione, allo scopo di
tutelare la riservatezza dell' inquisito. Ma la lesione della
reputazione sara' solo rinviata nel tempo, mentre diminuira' la
tutela del diritto di difesa e deriveranno vantaggi per l' accusa,
che potra' agire con maggiore liberta'. L' A. ritiene quindi che non
pochi aspetti del progetto suscitino perplessita'; peraltro, un
tentativo e' necessario per limitare i danni che derivano dalla
normativa attuale; e, in attesa dell' entrata in vigore del nuovo
codice, era difficile trovare soluzioni migliori. (Titolo: 2 col /
Testo: 1.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |