| 49395 | |
| IDG871303308 | |
| 87.13.03308 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giolitti Antonio
| |
| Quel "no" sui giudici puo' essere ben speso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 253 (25 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D4026; D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che il referendum sulla responsabilita' civile dei
magistrati ha un intento chiaramente punitivo nei confronti dei
giudici, e che difficilmente si riuscira', dopo il voto, a varare una
legge soddisfacente; non e' quindi convincente la posizione assunta
dal PCI. Da questo referendum possono derivare conseguenze negative
per l' indipendenza della Magistratura. L' A. svolge poi alcune
considerazioni sul ruolo svolto dai partiti nel dibattito
referendario in corso. (Titolo: 1 col / Testo: 2.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |