| 49399 | |
| IDG871303312 | |
| 87.13.03312 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colajanni Napoleone
| |
| Sganciarsi dai partiti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 254 (27 ottobre), pag. 10
| |
| | |
| D4026; D18100; D02138; D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che i referendum fissati per l' 8 novembre sono serviti
soltanto per un gioco politico fra i partiti e non avranno gli
effetti che i promotori intendono far credere. Il "no" ai referendum
potrebbe rappresentare una significativa lezione per i partiti,
incapaci di proposte politiche serie; infatti, qualunque sia l' esito
del voto, le materie in oggetto dovranno tornare all' esame del
Parlamento: ma i partiti non hanno ancora chiarito le loro proposte.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |