| 49407 | |
| IDG871303320 | |
| 87.13.03320 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zucconi Guglielmo
| |
| Il parere di Zucconi. Intanto piu' riserbo sugli atti giudiziari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 102 (1987), fasc. 268 (1 ottobre), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D6120
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. dubita che la proposta di riformare la comunicazione
giudiziaria, modificandola anche nella definizione in "informazione
di garanzia", possa sortire veramente l' effetto di tutelare l'
indiziato. L' informazione di garanzia verrebbe inviata non all'
inizio di un procedimento, ma nell' imminenza di un arresto o di una
denuncia, quando cioe' il giudice e' obbligato ad avvisare il
difensore. Secondo l' A., questa riforma peggiora addirittura la
situazione. Soltanto la riforma del codice e un maggior riserbo negli
atti giudiziari potra' cambiare concretamente la situazione. (Titolo:
2 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |