Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49412
IDG871303325
87.13.03325 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Passigli Stefano
E' il popolo che chiama o i partiti?
Resto del carlino, an. 102 (1987), fasc. 294 (27 ottobre), pag. 1
D021030
L' A. sostiene che siamo di fronte ad una silenziosa "traslazione" dell' istituto del referendum: voluto dai costituenti come contrappeso alla democrazia rappresentativa, esso e' ormai divenuto un' arma in piu' nello strumentario dei partiti, una maniera impropria di avviare un iter normativo, quasi una forma deviante di iniziativa legislativa. La frequenza dei referendum, per volonta' dei partiti, su temi che potevano essere oggetto di normali proposte legislative, tende a delegittimare sempre piu' il ruolo futuro dei partiti, la cui unica legittimazione e giustificazione sta nel loro esser strumenti indispensabili nel processo di delega tipico della moderna democrazia rappresentativa. (Titolo: 2 col / Testo: 1.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati