Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49413
IDG871303326
87.13.03326 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mantovani Cesare
La botte vuota dello Stato
Sec. Italia, an. 36 (1987), fasc. 232 (1 ottobre), pag. 1
D9415; D18410; D18433
L' A. svolge alcune considerazioni sul problema dell' ora di religione ed osserva che per la Chiesa l' insegnamento della religione e' importantissimo de che con il Concordato lo Stato italiano si e' impegnato ad impartire tale insegnamento nelle scuole pubbliche. Considerare facoltativa l' ora di religione equivale a non rispettare il Concordato. La collocazione dell' ora di religione alla prima o all' ultima ora e' una "dichiarazione di impotenza organizzativa" che crea una discriminazione. L' A. afferma che lo Stato e' caren te sia in organizzazione che in contenuti etici. (Titolo: 2 col / Testo: 1.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati