| 49431 | |
| IDG871303344 | |
| 87.13.03344 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Borgonovi Elio
| |
| Il progetto del ministro Donat Cattin si annuncia piu' ricco di buoni
propositi che di riforme efficaci. E una parola non lo guarisce
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 275 (6 ottobre), pag. 4
| |
| | |
| D188
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (direttore del Cergas, Centro di ricerche sulla gestione dell'
assistenza sanitaria, dell' Universita' Bocconi di Milano) procede ad
un esame critico delle proposte di riforma della riforma sanitaria,
avanzate dal ministro Donat Cattin. Sostiene che il progetto di
riforma ipotizza meccanismi di funzionamento e comportamenti "ideali"
ben diversi da quelli che, con molta probabilita', si realizzeranno
in concreto. L' analisi procede attraverso l' esame dei seguenti
punti: responsabilizzazione delle Regioni; gestione del sistema
regionale da affidare a 20 Agenzie regionali, cui farebbero capo le
USL; conduzione delle USL da parte di manager "preparati e ben
pagati". (Titolo: 6 col / Testo: 1.6 col).
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |