| 49434 | |
| IDG871303347 | |
| 87.13.03347 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mereu Italo
| |
| Giudici e responsabilita'. Ma il referendum non e' una Caporetto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 277 (8 ottobre), pag. 1-2
| |
| | |
| D021030; D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. polemizza nei confronti delle iniziative che vengono assunte da
piu' parti per tentare di evitare il referendum sulla responsabilita'
civile dei magistrati: dalla decisione della Commissione Giustizia
della Camera di esaminare le proposte di legge in materia, avanzate
dalla DC e dal PCI, alle rimostranze emerse dal congresso dei
giudici, alle iniziative di esponenti della cultura giuridica, tese a
dar vita ad un comitato per il "no". L' A., al contrario, sostiene
che il referendum ha un valore altamente positivo in generale, come
strumento di partecipazione politica popolare, e in particolare in
questo caso per l' abrogazione di norme insostenibili. (Titolo: 4 col
/ Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |