| 49444 | |
| IDG871303357 | |
| 87.13.03357 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pisapia Giandomenico; (a cura di Roggero Fernanda)
| |
| Filo diretto. Giandomenico Pisapia: la riforma rivoluzionera' il
processo penale. Accusa e difesa ad armi pari nell' "aula-ring"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 281 (12 ottobre), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente della commissione incaricata di redigere il testo
del nuovo codice di procedura penale) illustra le principali
innovazioni contenute nel progetto di riforma. Garantito il rispetto
dei termini stabiliti dalla legge delega, l' A. sottolinea,
illustrandole, alcune significative innovazioni: custodia cautelare;
acquisizione delle prove; disciplina dell' udienza preliminare.
Evidenzia, poi, l' incidenza della riforma sulla mentalita' dell'
apparato giudiziario, e sulle garanzie per il cittadino. (Titolo: 3
col / Testo: 1.3 col).
| |
| l. 16 febbraio 1987, n. 81
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |