| 49448 | |
| IDG871303361 | |
| 87.13.03361 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carinci Franco
| |
| Opinione. I codici devono essere validi per tutti e la precettazione
va resa piu' efficace
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 286 (17 ottobre), pag. 10
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (docente di Diritto del lavoro all' Universita' di Bologna),
prendendo spunto dal diffondersi degli scioperi nell' ambito dei
servizi pubblici, esprime un giudizio complessivamente positivo sul
progetto di legge presentato da Gino Giugno, che detta norme per la
regolamentazione dello sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Partendo da tale progetto, occorre seguire due vie distinte:
recezione nei decreti presidenziali dei codici di
autoregolamentazione, resi comuni e semplificati; varo di un
provvedimento legislativo che rivisiti l' istituto della
precettazione, rendendolo piu' "democratico" ed efficace, e che
appresti un sistema di mediazione-composizione pubblica piu'
credibile ed autorevole. (Titolo: 4 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |