| 49459 | |
| IDG871303372 | |
| 87.13.03372 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarpelli Uberto
| |
| Dopo le recenti nomine. Giudici e partiti: le mani sulla Consulta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 299 (30 ottobre), pag. 4
| |
| | |
| D02140
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I giudici costituzionali piu' completi e di indipendenza piu' sicura
dovrebbero essere quelli di nomina presidenziale. Pur riuscendo
inevitabile che la nomina presidenziale finisca per cadere su
qualcuno sostenuto da istituzioni o gruppi di pressione, la scelta
dovrebbe evitare chi abbia un' etichetta di partito e porti, quindi,
nella Corte un' ombra di condizionamento partitico. L' A. avanza un
"rispettoso ma deciso dissenso" alla nomina a giudice costituzionale
dell' avvocato Mauro Ferri, ponendo in risalto la sua provenienza
strettamente partitica. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |