| 49460 | |
| IDG871303373 | |
| 87.13.03373 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Firpo Luigi
| |
| Concordato addio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 121 (1987), fasc. 230 (1 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D944; D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. interviene nel dibattito sull' insegnamento della religione,
sottolineando l' assurdita' delle argomentazioni dei cattolici
militanti, che feriscono profondamente la dignita' dello Stato
italiano, laico e non confessionale per definizione. Osserva che,
secondo i principi basilari della tolleranza e dell' imparzialita',
lo Stato moderno non e' tenuto a sostenere questa o quella
confessione religiosa. Occorre percio', conclude l' A., che "il
catechismo torni alle parrocchie". (Titolo: 3 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |