| 49479 | |
| IDG871303392 | |
| 87.13.03392 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cassese Sabino
| |
| Ingiusto il fatalismo sui servizi pubblici. Sciopero non e' destino
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 121 (1987), fasc. 252 (27 ottobre), pag. 1-2
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. critica l' atteggiamento fatalistico di alcuni ministri e
sindacalisti di fronte agli scioperi nei servizi pubblici essenziali.
Afferma che lo sciopero nel servizio pubblico non dovrebbe esistere,
perche' ha caratteristiche troppo differenti dagli scioperi dei
dipendenti privati. Nel servizio pubblico, ad essere danneggiato e'
solo l' utente, e non la controparte. Lo sciopero nei servizi
pubblici dovrebbe essere proibito, fissando contemporaneamente una
normativa tesa a disincentivare, con misure diverse, l' attuazione di
scioperi. (Titolo: 3 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |