| 49484 | |
| IDG871303397 | |
| 87.13.03397 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Amico Nicola
| |
| Assenteismo e stipendi. In difesa degli statali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 44 (1987), fasc. 262 (8 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D14; D143; D172
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sull' inefficienza della p.a.
Afferma che la classe politica sembra non avere interesse a condurre
in porto la riforma della p.a., e osserva che in Italia il disordine
puo' essere una sicura fonte di potere. Il grave fenomeno dell'
assenteismo e' anche dovuto alla frustrazione che nasce da questo
tipo di impiego, che spesso non e' retribuito adeguatamente, e che
non e' affatto privilegiato. Dovrebbe quindi essere rinnovato con
riforme, scuole e retribuzioni adeguate. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |