| 49553 | |
| IDG871303466 | |
| 87.13.03466 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manacorda Mario Alighiero
| |
| Intervento. E adesso vengo alle amare cose: il Concordato '84
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 64 (1987), fasc. 245 (16 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D943
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sostiene che il Concordato del 1984 calpesta la Costituzione e
discrimina le coscienze; percio' non e' possibile chiederne una
"corretta applicazione", ma c' e' solo da denunciarlo. Rileva varie
contraddizioni che emergono da un sommario esame del Concordato
stesso, e deplora che in materia non si sia sviluppato, durante la
trattativa con la Santa Sede, un effettivo dibattito all' interno del
PCI. Il Partito, infine, ha tollerato che il Parlamento lo approvasse
molto rapidamente, lasciando cadere i principi laici che avrebbero
dovuto condurre a votare contro. Conclude ricordando l' ammonimento
di Togliatti a non rinunciare, per cercare alleanze politiche, alla
battaglia ideale. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |