| 49756 | |
| IDG871303669 | |
| 87.13.03669 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Dopo i referendum ora voltiamo pagina
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 32 (1987), fasc. 45 (23 novembre), pag. 1-2
| |
| | |
| D023; D02302; D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Prendendo spunto dalla conclusione del XIX congresso dei magistrati,
l' A. osserva che sarebbe ingiusto vedere il risultato del referendum
sulla responsabilita' civile dei magistrati come un atto d' accusa
contro la Magistratura; e' invece piu' corretto pensare che i
cittadini abbiano voluto protestare contro il cattivo funzionamento
della giustizia. L' A. ritiene quindi indispensabili interventi
riformatori di vasta portata, sul piano legislativo e sul piano
strutturale. Per quanto riguarda il tema specifico della
responsabilita' civile dei magistrati, una nuova normativa dovra'
tutelare il diritto al risarcimento dei cittadini danneggiati e,
contemporaneamente, garantire l' indipendenza della Magistratura.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |