| 49764 | |
| IDG871303677 | |
| 87.13.03677 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vesce Emilio
| |
| L' articolo. Senza responsabilita' l' autonomia e' arbitrio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 17 (1987), fasc. 262 (5 novembre), pag. 10
| |
| | |
| D4026; D02302
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (deputato del PR) deplora che molti autorevoli organi di stampa
insistano sul tema del giudice onesto e ricattato, presentando la
Magistratura come una cittadella assediata dalla prepotenza dei
partiti. I fautori del "si'" nel referendum in materia di
responsabilita' civile dei magistrati sono proprio i difensori dei
valori di autonomia, indipendenza e liberta', valori che non si
possono separare dal principio della responsabilita'. Comunque, essi
sanno bene che abrogando le norme vigenti non si risolvera' la crisi
della giustizia; bisognera' pensare ai codici, alla legislazione di
emergenza e alle varie riforme. (Titolo: 3 col / Testo: 1.4 col).
| |
| art. 55 c.p.c.
art. 56 c.p.c.
art. 74 c.p.c.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |