| 49766 | |
| IDG871303679 | |
| 87.13.03679 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pisapia Giandomenico; (a cura di Maiolo Tiziana)
| |
| Referendum. Il giudice e la sua colpa. Pisapia: "Cambiare per essere
credibili"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 17 (1987), fasc. 263 (6 novembre), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D4026; D68; D0230
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Intervista al presidente della commissione che redige il
nuovo codice di procedura penale. "Il referendum sulla
responsabilita' civile del giudice nasce proprio dai guasti fatti da
alcuni magistrati, e di conseguenza dalla perdita di credibilita' che
ne e' derivata alla magistratura". La conversazione con il professore
Giandomenico Pisapia, presidente della commissione incaricata di
redigere il nuovo codice di procedura penale, era iniziata proprio da
li', dalla legge delega approvata dal parlamento nel febbraio scorso
e dal lavoro della commissione (Titolo: 5 col / Testo: 1.9 col))
| |
| | |
| | |
| art. 55 c.p.c.
art. 56 c.p.c.
art. 74 c.p.c.
l. 16 febbraio 1987, n. 81
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |