| 49774 | |
| IDG871303687 | |
| 87.13.03687 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saraceni Luigi
| |
| L' articolo. L' inevitabile delusione del Si' sui giudici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 17 (1987), fasc. 274 (19 novembre), pag. 12
| |
| | |
| D4026; D637
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A quanto sembra, Governo e Parlamento sono decisi a risolvere
tempestivamente il problema della nuova disciplina della
responsabilita' civile dei magistrati; le soluzioni che si
adotteranno sono destinate a deludere il voto del referendum, in
quanto verra' scelta la via dell' esclusione della citazione diretta
del giudice. Le proposte legislative esistenti riducono a casi
rarissimi, quasi inesistenti nella pratica quotidiana, le ipotesi di
colpa dei giudici, e sono assai limitati i casi in cui il cittadino
potra' rivalersi nei confronti dello Stato per colpa dei magistrati.
L' A. conclude che queste proposte dimostrano l' inutilita' del
referendum. (Titolo: 3 col / Testo: 1.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |