| 49775 | |
| IDG871303688 | |
| 87.13.03688 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossanda Rossana
| |
| Il giudice offeso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 17 (1987), fasc. 275 (20 novembre), pag. 1
| |
| | |
| D023; D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Commentando il congresso dei magistrati in corso a Genova, l' A.
osserva che sono fondate le accuse rivolte alla classe politica, la
quale non e' stata in grado di varare le riforme necessarie per la
giustizia e ha scaricato sui magistrati compiti che non erano loro,
come quello di combattere il terrorismo e la mafia. E' pero'
deplorevole che i giudici non abbiano saputo cogliere il significato
del risultato del referendum: il disagio del cittadino di fronte alle
disfunzioni della giustizia. I magistrati si stanno proponendo come
controparti dei cittadini e non come loro alleati. (Titolo: 1 col /
Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |