Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49780
IDG871303693
87.13.03693 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mariniello Raffaele
Opinione. Il Parlamento, la medicina e i dentisti
Mattino, an. 96 (1987), fasc. 298 (1 novembre), pag. 4
D18831; D9691
(Titoletti: Le direttive della CEE. Macroscopici errori)
L' A. (segretario nazionale del SIMO, Sindacato italiano medici odontoiatri) critica la legge del 1985 sull' odontoiatria, la quale, all' art. 2, afferma che "gli odontoiatri possono prescrivere tutti i medicamenti necessari all' esercizio della loro professione". L' A. osserva che ogni farmaco non agisce solo su alcune parti del corpo umano, e che e' quindi necessaria una competenza pluridisciplinare per valutare appieno le conseguenze di un trattamento medicinale. E' assolutamente inoncepibile, conclude l' A., che il parlamento possa legiferare contro ogni consolidata conoscenza scientifica. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
l. 24 luglio 1985, n. 409
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati