Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49783
IDG871303696
87.13.03696 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Letizia Sergio
opinione. Non dimentichiamo i principi dell' Onu
Mattino, an. 96 (1987), fasc. 301 (4 novembre), pag. 6
D4026
L' A. (componente del Cons. Sup. Mag.) ricorda che al settimo congresso dell' ONU sulla prevenzione del crimine e sull' indipendenza della Magistratura e' stata unanimemente approvata una risoluzione in base alla quale nessun giudice puo' essere esposto ad azione di responsabilita' civile per atti compiuti nell' esercizio delle sue funzioni giudiziarie. Sottolinea l' importanza di questa risoluzione sulla legislazione italiana, ed accenna ai criteri adottati in materia da altri Paesi, evidenziando le norme assai restrittive poste a tutela dei giudici. Conclude giudicando sorprendenti le polemiche sollevate da quanti, nel corso del dibattito referendario, hanno proposto un' estenzione della responsabilita' civile dei magistrati, dimenticando le responsabilita' dei pubblici poteri nelle disfunzioni della giustizia. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
l. 4 agosto 1955, n. 848 art. 6 prot. addizionale Conv. Eur. Dir. Uomo
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati