| 49786 | |
| IDG871303699 | |
| 87.13.03699 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giuntella Paolo
| |
| E adesso riformiamo il referendum
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 96 (1987), fasc. 309 (12 novembre), pag. 1
| |
| | |
| D021030; D021031
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che un' attenta lettura del voto referendario dimostra
il crescente distacco fra i partiti e la societa', e richiama la
necessita' di rivedere la legge sul referendum, in quanto il sistema
attuale si e' mostrato del tutto inadeguato a soddisfare le reali
esigenze dei cittadini. In particolare, l' A. si mostra favorevole,
oltre che a una modifica dei meccanismi previsti per il referendum
abrogativo, all' introduzione dei referendum consultivi e
propositivi, ed a una valorizzazione dell' iniziativa legislativa
popolare. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |